2018-07-22 - EMILIA ROMAGNA
- IMOLA - AUTODROMO ENZO E DINO FERRARI (BO)
23 GRAN PREMIO FABBI IMOLA di Km. 35,280 alla media di 34,949 Km/h
|
Il lombardo Milo Marcolli si impone allo sprint ad Imola
Si e' aperta con le due gare riservate agli Esordienti di 1° e 2° anno (13-14 anni) la seconda giornata del 23° Gran Premio Fabbi Imola, la due giorni ciclistica organizzata dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Una manifestazione unica nel panorama ciclistico giovanile nazionale, inaugurata ieri con circa 300 Giovanissimi impegnati sul tracciato imolese e che oggi, nel pomeriggio, si concluderà con l’attesa gara degli Allievi (sono quasi 200 gli iscritti).
Stamattina, domenica 22 luglio, erano 270 gli iscritti alle due gare per Esordienti, molto combattute ed entrambe dall'esito incerto fino all'ultimo. Le gare per Esordienti erano anche valevoli come terza prova della Bologna Cycling Cup, challenge istituito nel 2017 dal Comitato provinciale di Bologna della Federazione ciclistica italiana.
Gli Esordienti di primo anno hanno affrontato 7 giri dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, per un totale di 35 km. Per i secondo anno, i giri da percorrere erano 9 (complessivamente 45 km). Nel pomeriggio gli Allievi alle 15.30, dopo aver percorso 15 giri per 75 km totali, chiuderanno un GP Fabbi Imola che ha portato a Imola complessivamente circa 750 ragazzi e ragazze tra i 7 e i 16 anni in due giorni.
ESORDIENTI 1° ANNO - LA CRONACA
Gara con 135 iscritti e 115 partenti, 7 giri dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari da percorrere e tanti scatti e controscatti, che pero' non riescono ad evitare l'epilogo in volata. Al traguardo volante del terzo giro passano nell'ordine Giovanni Comba (Rostese Rodman) e Thomas Rizzo (Bessi Calenzano), mentre al Gran premio della montagna del 6° giro scollina per primo Filippo Erbacci (Forti e Liberi Forli) su Gianmarco Vicini (Il Pirata Z'Niper World Bike).
Si arriva in volata e Milo Marcolli (Pol. Besanese), che a Imola veste la maglia della selezione regionale lombarda, regola tutti allo sprint; sul podio anche Andrea Scarso e Leonardo Longagnani (Cavriago), primo emiliano-romagnolo.
|
ORDINE DI ARRIVO: |
1° MARCOLLI MILO |
(POLISPORTIVA BESANESE ASD) |
2° SCARSO ANDREA |
(SC. LEANDRO FAGGIN MAG ELETTRONICA) |
3° LONGAGNANI LEONARDO |
(S.C.CAVRIAGO ) |
4° PIZZOLATO MICHAEL |
(A.S.D.POSTUMIA 73 DINO LIVIERO CICLISMO) |
5° CODENOTTI SIMONE |
(G.S RONCO MAURIGI DELIO GALLINA ASD) |
6° PIERALLI PIETRO |
(AC F. BESSI CALENZANO) |
7° LORI RICCARDO |
(S.C.TORRILE) |
8° DEL FRATE THOMAS |
(TEAM VALDINIEVOLE A.S.D.) |
9° BRUNORI TOMMASO |
(A.S.D.FORTEBRACCIO DA MONTONE) |
10° DUCCI LORENZO |
(AC F. BESSI CALENZANO) |
|
|
|
|